Il progetto
Come nasce il progetto
Il progetto nasce dall’esperienza di Casa Amoris laetitia, avviata nel 2018, per accogliere bambini, anche in prima età pediatrica, con gravi patologie riconosciute croniche.

Il percorso svolto ha fatto maturare alcune consapevolezze
La domanda di accompagnamento al fine vita dei bambini
Il riconoscimento della specificità del percorso di cura del bambino rispetto all’adulto
L’importanza dei percorsi di continuità di cura tra ospedale e territorio
La valorizzazione della famiglia nel percorso di cura
Il contenimento della permanenza e dei rientri in ospedale
La domanda delle famiglie: più risposte personalizzate e integrate
La flessibilità e integrazione nell’offerta: residenzialità, anche di sollievo, domicilio, riabilitazione
L’integrazione sul territorio: famiglia – servizio sociale – NPI – rete pediatri – scuola – luoghi di vita

L'Area
Dove sarà situata

I numeri del nostro progetto
15.975 m2
Area totale del lotto
Comprensivo anche degli edifici esistenti facenti parte dello stesso complesso
3.578 m2
Area calpestabile
S’intende la superficie lorda di pavimento solo del nuovo edificio, data dalla somma dei tre piani fuori terra
5.756 m2
Area terde
Comprensivo del verde esistente e confermato
14.067 m3
Volume
Sempre riferita solo al nuovo edificio